Continuità
ALCUNE CONSIDERAZIONI E PROPOSTE PER ATTUARE IL RACCORDO TRA SERVIZI EDUCATIVI 0-6, E NON SOLO…
Maria Cristina Stradi
Gli aspetti che possono aiutare a individuare i tanti protagonisti della continuità, definiscono una rete di riferimenti in cui si connettono aspetti relazionali e istituzionali. Si può fare continuità all’interno dello stesso servizio/istituto tra bambini di età diverse. E possiamo pensare a forme di continuità che connettano istituti e servizi educativi e scolastici, contribuendo a operazioni di confronto e di comune elaborazione.
Parole chiave: continuità, discontinuità, dialogo, rispetto dell’ individuo
Vuoi abbonarti o richiedere copia della rivista?