RACCONTARE I SAPERI
Con nostro grande dispiacere, comunichiamo che il convegno è stato sospeso causa emergenza Covid.
Appena possibile vi comunicheremo le nuove date del convegno.
Le pratiche narrative nella relazione educativa
Convegno in presenza riconosciuto dal MIUR
Si può parlare di didattica come “narrazione” dei saperi, delle esperienze legate ai saperi?
Osservare un fenomeno naturale, ascoltare o leggere una storia, rappresentare qualcosa, giocare... tutto ciò che definiamo “esperienza” in educazione per essere tale richiede pensiero e linguaggio. Il modello formale della narrazione, utilizzabile anche quando non si racconta una storia, è particolarmente indicato per generare vissuti dove la dimensione emotiva e quella cognitiva convivono in un’autentica sinergia pedagogica.
Essere narratori significa saper usare i linguaggi come dispositivi di una comunicazione didattica efficace, in grado di provocare coinvolgimento emozionale, curiosità, domande, interazione educativa.
Per informazioni sul programma: formazione@artebambini.it